vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

7 Summits Challenge Alpi Liguri

7 Summits Challenge Alpi Liguri

Dal 9 al 10 luglio 2022 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Torna il 7 SUMMITS CHALLENGE ALPI LIGURI

Il 9 luglio parte la quattordicesima edizione

Come lo scorso anno partirà dal Rifugio Chionea nel Comune di Ormea il 7Summi7s Challenge Alpi Liguri, grazie al contributo di Strescino Srl quale sponsor principale, organizzato dall’alpinista Lorenzo Gariano. Il terzo italiano di sempre a scalare le cime più alte dei sette continenti dopo Messner e Pompili guiderà ancora una volta la spedizione che in una intensa due giorni, programmata per sabato 9 e domenica 10 luglio, offrirà un emozionante trekking oltre i 2000 metri di altitudine, attraverso le cime più alte delle Alpi Liguri con vedute spettacolari sul mare.

Il 7 Summits Challenge nasce nel 2009
quando Gariano, subito dopo essere riuscito nell’obiettivo di scalare le cime più alte dei sette continenti, con alcuni amici decise di proporre una versione “soft” della sua impresa, adatta più o meno a tutti, nella sua terra d’origine. Da quella prima edizione, che riscontrò un grande successo con la partecipazione di anche molti stranieri, il percorso si è via via affinato includendo anche il Pizzo d’Ormea e il Bric Conoia che sono andati a chiudere il percorso di oltre 42 chilometri che comprende anche Mongioie, Marguareis, Bertrand, Missun e Saccarello.

Si inizierà sabato 9 luglio con partenza dal rifugio per il Pizzo d’Ormea (2.476 m) e poi salita a Bric Conoia (2.521 m) e Monte Mongioie (2.630 m), con arrivo al Rifugio Mondovì sotto Punta Havis de Giorgio. Cena al rifugio con musicista e pernottamento. Domenica 10 luglio si attaccherà dapprima Punta Marguareis (2.651 m), cima più alta delle Alpi Liguri. Si completerà quindi il cerchio con Monte Bertrand (2.482 m), Cima Missun (2.356 m) e Monte Saccarello (2.200 m), vetta più alta della Liguria. Si chiuderà arrivando dunque al Rifugio La Terza, celebrando con buffet finale, T-shirt tecnica di Finisher, certificato di merito, borsa con prodotti del territorio e gadget vari. Ritorno infine al campo base di Ormea tramite minibus.

Per informazioni e prenotazioni contattare Lorenzo Gariano al 333 654 6884 o tramite
email a lorenzo@walkingholidayliguria.com oppure il Rifugio Chionea al 328 213 1183 o via
email a info@rifugiochionea.com.

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: Chionea, 12078 CN
Coordinate: 44°9'7,7''N 7°53'32,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Rifugio Chionea
Email lorenzo@walkingholidayliguria.com
Cellulare +39 333 654 6884

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet