vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Alla scoperta degli uccelli delle Alpi Liguri

Alla scoperta degli uccelli delle Alpi Liguri

Dal 30 al 31 luglio 2020 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Giovedì 30 luglio alle ore 21.00 presso lo spazio polivalente denominato il “Ballo” di Viozene si terrà l’incontro dal titolo “Alla scoperta degli uccelli delle Alpi Liguri”. Protagonisti della serata saranno Giovanni Boano, già direttore del Museo di Storia Naturale di Carmagnola e noto ornitologo, Marco Bologna, docente di zoologia all’Università di Roma Tre e viozenese d.o.c., Gabriele Cristiani, naturalista, fotografo, guida escursionistica e Carla Marangoni, curatrice presso il Museo di Zoologia di Roma, entrambi viozenesi di adozione.
La serata sarà una passeggiata attraverso gli ambienti più significativi delle Alpi Liguri, dai boschi di conifere alle faggete, dai pascoli di alta quota ai corsi d’acqua, dagli ambienti rocciosi ai paesi montani, per scoprire le specie più rappresentative e le loro abitudini di vita.
Dai rapaci che attraversano le valli con un solo battito di ali, alle chiassose cincie, al picchio nero, dominatore dei boschi più vecchi, fino al grifone che ormai si può vedere facilmente volteggiare in ambienti aperti.

L’incontro vuole essere un’ introduzione alla facile escursione del giorno dopo, 31 luglio, con appuntamento alle ore 8.00 davanti alla chiesa di San Bartolomeo. Si partirà alla volta della frazione di Toria, per poi salire fino a Pian dell’Arma, da dove si scenderà per il Brumin, fino ad arrivare a Viozene. L’arrivo è previsto intorno alle ore 12.00. Il numero massimo di partecipanti è di 12 persone, su prenotazione. Si sconsiglia vivamente di portare cani, anche se al guinzaglio.
Per tutti è consigliabile dotarsi di un abbigliamento comodo e scarponcini da trekking, borraccia con l’acqua e merenda. Inoltre, per poter vedere gli uccelli, è necessario dotarsi di un binocolo personale.

Si ricorda infine che, anche per questa escursione, devono essere rispettate tutte le misure di sicurezza anticovid19.
Vi aspettiamo numerosi!

Per ulteriori info e prenotazioni 3398385567
carla.marangoni@libero.it

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Pro Loco Viozene
Email carla.marangoni@libero.it
Cellulare 3398385567

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet