vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Alta Val Tanaro - Guida Romantica per Villeggianti

Alta Val Tanaro - Guida Romantica per Villeggianti

22 maggio 2021 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Una guida per la Val Tanaro, la valle cuneese che sa di mare

"La scorsa estate ho deciso di scrivere una guida sulla val Tanaro, la più meridionale delle valli cuneesi che già conoscevo per averci fatto delle gite da Finale dove vivo, e ho battuto il territorio palmo a palmo, come piace fare a me. E ora credo che batterei anche i miei amici snocciolando con scioltezza i nomi di Corsaglia, Casotto, Mongia e ovviamente Tanaro, che adesso colloco con precisione nella mia mappa mentale. Da Ceva è quasi un corridoio che sale, sì sale, verso il mare, nascosto oltre il crinale del col di Nava. Ecco perché chi abita a Cuneo o nei dintorni la imbocca per arrivare di fronte alla distesa che brilla.
Nucetto, Bagnasco, Garessio, Ormea, Viozene, la piccolissima Upega sono le tappe di questa valle ruvida, di montagne autentiche e severe che custodisce nelle sue pieghe un mondo alpestre che in gran parte della catena è già sparito e cambiato.
Il fiume Tanaro a volte si ingrossa a dismisura e travolge paesi, case, auto e persone. È successo nel 1994, nel 2016 e all’inizio dell’ottobre 2020. Ero a Trappa, a fotografare il campanile, a fine settembre e mi aveva colpito la pace di quel luogo. Quando, pochi giorni dopo, il Tanaro è esondato e nella sua furia ha trasportato anche le bare del piccolo cimitero, è stato come ricevere un pugno allo stomaco. Ho sentito che dovevo fare qualcosa per la gente a cui l’acqua stava spazzando via la vita e ho pensato che regalare la prima edizione alla valle potesse essere un piccolo aiuto".

Lorenza Russo

Presenteremo il libro ALTA VAL TANAROGuida romantica per i villeggianti, sabato 22 maggio al Nuovo Cinema di Ormea alle ore 17 alla fine di una breve passeggiata nei dintorni del borgo (su fino al Castelletto e alla piccola chiesa) guidata da Marina Caramellino, GAE.
Il libro verrà regalato a tutti i partecipanti – ma il loro numero è soggetto alle restrizioni anti-Covid.
Ci farà piacere se verrete!

Per prenotazioni:
Marina Caramellino, GAE: 337 106 6940

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Marina Caramellino
Email marina.caramellino@gmail.com
Telefono +39 337 106 6940

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet