Clima, montagna e dissesti...
18 novembre 2021 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
Dalle ore 14.30 alle 17.30
presso la Sala Società Operaia di Ormea
Saluti delle Istituzioni
NEMO - I contenuti, i partner e le finalità dei progetti: da InnovAree a ANTS
Fabio Luino (CNR IRPI) - Il fiume Tanaro: una lunga storia di alluvioni
Funzionario regionale settore Opere pubbliche - Interventi in alveo post alluvione
Andrea Ebone (IPLA) - La vegetazione ripariale: caratteristiche, funzioni e gestione
Freppaz (Natrisk - UniTO) - I suoli montani, caratteristiche e fragilità
Chiara Silvestro (Regione Piemonte) - Scenari di pericolosità e gestione del territorio, quali scelte possibili
presso la Sala Società Operaia di Ormea
Saluti delle Istituzioni
NEMO - I contenuti, i partner e le finalità dei progetti: da InnovAree a ANTS
Fabio Luino (CNR IRPI) - Il fiume Tanaro: una lunga storia di alluvioni
Funzionario regionale settore Opere pubbliche - Interventi in alveo post alluvione
Andrea Ebone (IPLA) - La vegetazione ripariale: caratteristiche, funzioni e gestione
Freppaz (Natrisk - UniTO) - I suoli montani, caratteristiche e fragilità
Chiara Silvestro (Regione Piemonte) - Scenari di pericolosità e gestione del territorio, quali scelte possibili
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Cellulare |
+39 338 657 0075 |