Clima, montagna e dissesti...
25 novembre 2021 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
Dalle ore 14.30 alle 17.30
presso la Sala Società Operaia di Ormea
presso la Sala Società Operaia di Ormea
Saluti delle Istituzioni
Gabriele Gallo (Comitato Scientifico CAI LPV) - Le Alpi Liguri nel clima che cambia: dati, episodi, cronache
Luca Paro (ARPA) - Studio e monitoraggio del permafrost nelle Alpi piemontesi: un importante indicatore del cambiamento climatico
Renzo Motta (UniTO) - Come cambia la gestione forestale in relazione ai cambiamenti climatici e alla risposta conseguente delle piante
Paola Colombo (La volpe e il Mirtillo), Massimo Sciandra e Luca Reggiani (Aree protette Alpi Marittime) - Interventi sui sentieri post alluvione
Gabriele Gallo (Comitato Scientifico CAI LPV) - Le Alpi Liguri nel clima che cambia: dati, episodi, cronache
Luca Paro (ARPA) - Studio e monitoraggio del permafrost nelle Alpi piemontesi: un importante indicatore del cambiamento climatico
Renzo Motta (UniTO) - Come cambia la gestione forestale in relazione ai cambiamenti climatici e alla risposta conseguente delle piante
Paola Colombo (La volpe e il Mirtillo), Massimo Sciandra e Luca Reggiani (Aree protette Alpi Marittime) - Interventi sui sentieri post alluvione
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Cellulare |
+39 338 657 0075 |