Conversazioni di Ferragosto: il Clima, la montagna e... il dissesto idrogeologico
Dal 9 al 14 agosto 2021 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
Gli esperti ci raccontano
Ne parleranno:
Ne parleranno:
Lunedì 9 agosto
ore 17.00
presso Piazza Nani
Andrea Ebone. Istituto per le piante da legno e ambiente - I.P.L.A. S.p.A.
La vegetazione forestale ripariale, funzioni e gestione.
Andrea Ebone. Istituto per le piante da legno e ambiente - I.P.L.A. S.p.A.
La vegetazione forestale ripariale, funzioni e gestione.
Martedì 10 agosto
ore 17.00
presso Piazza Nani
Gabriele Gallo. Giornalista e scrittore.
Ritratti Alpini - Racconti di un anno in montagna.
ore 17.00
presso Piazza Nani
Gabriele Gallo. Giornalista e scrittore.
Ritratti Alpini - Racconti di un anno in montagna.
Mercoledì 11 agosto
ore 17.00
presso Piazza Nani
Fabio Luino. Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
presso Piazza Nani
Fabio Luino. Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Venerdì 13 agosto
ore 16.00
presso Piazza Nani
Luca Mercalli. Meteorologo.
Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale.
ore 16.00
presso Piazza Nani
Luca Mercalli. Meteorologo.
Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale.
Sabato 14 agosto
ore 17.00
presso Piazza Nani
Giorgio Ferraris. Sindaco di Ormea e Presidente dell'Unione dei Comuni
Aldo Acquarone. Geologo
ore 17.00
presso Piazza Nani
Giorgio Ferraris. Sindaco di Ormea e Presidente dell'Unione dei Comuni
Aldo Acquarone. Geologo
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Telefono |
+39 338 657 0075 |