vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Erbe di Primavera

Erbe di Primavera

Dal 29 aprile 2022 al 19 giugno 2022 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Sabato 30 aprile inizia la grande rassegna enogastronomica “Erbe di Primavera”: per otto weekend, ogni sabato e domenica si potranno assaporare aperitivi, cene, digestivi e prodotti a base di erbette spontanee presso i bar, i ristoranti e i rifugi di Ormea che aderiranno alla manifestazione. L'evento durerà per quasi due mesi, con il gran finale di sabato 18 giugno, giorno precedente il Corpus Domini, contraddistinto dall’attesissimo ritorno del tradizionale appuntamento con l’inghirlandamento della via principale del borgo e lo spettacolo pirotecnico in serata.

Il primo degli otto weekend della rassegna vedrà, sabato 30 aprile, la partecipazione
straordinaria di Federico Francesco Ferrero, il nutrizionista vincitore nel 2014 della terza
edizione del celebre programma televisivo MasterChef, che patrocinerà l’evento “Tradizione
e innovazione nella cucina con le erbe spontanee”. Si partirà alle ore 11 con l’inaugurazione della mostra “In Herbis Salus” presso l’Ufficio Turistico IAT Ormea e proseguirà alle ore 16:30 con un incontro pubblico con lo stesso Dott. Ferrero presso la piazzetta del Municipio. La giornata si concluderà in serata presso l’Hotel San Carlo, a partire dalle ore 20:00, il vincitore di MasterChef si occuperà della direzione artistica e dell’animazione di una cena solo su prenotazione.

Assolutamente da non perdere anche gli eventi di domenica 1 maggio: a partire dalle 9:30 si
terrà l’inaugurazione dell’appena rinnovato Sentiero delle Vallette attraverso escursioni
didattiche guidate, accompagnate da un innovativo contest fotografico che vedrà
protagonisti sui social media coloro che vorranno scattarsi una foto da uno dei punti
panoramici del percorso caratterizzati dalle cornici del cuore e dai simpatici cuorocoli che
permettono di ammirare i punti di interesse visibili dal sentiero. Condividendo i propri scatti
utilizzando gli hashtag #ormeainfo e #sentierodelcuore sino a domenica 5 giugno si potrà
vincere una cena per due persone
in uno dei ristoranti aderenti alla rassegna.

Anche negli altri sette weekend non mancheranno appuntamenti di assoluto rilievo: sabato 7
maggio
la Dott.ssa Marzia Milano, titolare dell’erboristeria Monte Regale di Mondovì, terrà
un incontro sul riconoscimento delle erbe spontanee e una degustazione di tisane, mentre
domenica 15 maggio
sarà la volta del noto scrittore, giornalista e reporter Toni Capuozzo,
protagonista dell’incontro “Un mondo senza pace” nella piazza del Municipio a partire dalle
ore 17.

Sabato 21 maggio alle ore 16, presso le vecchie scuole, sarà poi presentato il libro di
Fabio Balocco “Italia che scompare. Perché Ormea è un caso particolare”, mentre sabato 28
maggio
la Dott.ssa Valentina Carasso, consulente botanica e ricercatrice indipendente
laureata in Scienze Forestali e Ambientali a partire dalle ore 10 terrà una lezione sul campo
per il riconoscimento delle erbe spontanee
. L’11 giugno presso la Sala Società Operaia sarà
infine la volta dell’incontro “Api, vita, lavoro e cultura” con l’apicoltore Davide Colombo.

Naturalmente non mancheranno altre escursioni guidate oltre alle già citate al Sentiero delle
Vallette: la prima sarà domenica 8 maggio e partirà dall’abitato di Quarzina, rivolta al
riconoscimento delle erbe e dei fiori spontanei. Sabato 14 maggio ci sarà spazio per gli
appassionati di Mountain Bike con l’escursione cicloturistica “La Balconata in bicicletta”, che
partirà alle ore 9:30 dalla piazza del Municipio così come la Passeggiata di Primavera
attraverso i castagneti secolari fra Chioraira e Chionea di sabato 22 maggio.

Da non perdere poi l’iniziativa “Spazzamondo” di sabato 4 giugno a cura dalla Fondazione
CRC
per ripulire l’ambiente e vivere in un mondo migliore. Nel corso delle manifestazioni
non poteva poi mancare il ritorno dell’Ormea Express della Fondazione FS sulla ferrovia
Ceva-Ormea
: il famoso treno turistico tornerà domenica 5 giugno animato dall’orchestra
BandaKadabra”, e per l’occasione si terrà anche l’inaugurazione dei rinnovati locali della
storica stazione ferroviaria di Ormea. Saranno inoltre parte integrante della rassegna i
mercatini
lungo la centralissima Via Roma, con l’artigianato protagonista domenica 1 e
domenica 28 maggio
mentre sarà la volta dell’antiquariato domenica 12 giugno.

Erbe di Primavera” si chiuderà il 19 giugno con il concerto del Gruppo Bandistico
Musicale
Alta Val Tanaro”.

Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare l’Ufficio Turistico IAT Ormea,
0174 392 157, mentre via internet è possibile scrivere via email all’indirizzo turismo@comune.ormea.cn.it oppure visitare il sito www.ormea.info sul quale potrete trovare tutti i dettagli e ogni ulteriore aggiornamento sulla rassegna.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Comune di Ormea
Email turismo@comune.ormea.cn.it
Telefono +39 0174 392 157

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet