vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Federico Briasco in concerto

Federico Briasco in concerto

6 agosto 2021 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Federico Briasco è lieto di accogliervi
con la sua chitarra
alle ore 17.00
nella Chiesa di San Martino

Programma

Mauro GIULIANI (Bisceglie, Italia 1781– Napoli, Italia 1829)
Variazioni op. 45 su “La follia di Spagna”

Niccolò PAGANINI (Genova, Italia 1782 - Nizza, Francia 1840)
da “Sonatine M.S. 85”
n. 1 Allegro
n. 4 Allegro
da “Ghiribizzi M.S. 43”
n. 1 Allegretto
n. 2 Andantino
n. 3 Valtz
n. 4 Allegretto
n. 5 Moderato
n. 6 Andantino
n. 7 Valtz
n. 8 Andante
n. 9 Andantino
n. 10 Allegretto

“Grande sonata M.S. 3”
- Allegro risoluto
- Romance
- Andantino variato

Mauro GIULIANI (Bisceglie, Italia 1781– Napoli, Italia 1829)
Rossiniana n. 1 op. 119

Federico Briasco è nato a Savona il 15 Agosto 1970, si è laureato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, sotto la guida del padre PINO BRIASCO (Chitarra d’Oro 2008); in seguito si è perfezionato con il Maestro Guillermo Fierens (allievo prediletto del grande Andres Segovia), con il duo Assad e con Manuel Barrueco.

Nel 1992 è stato selezionato dal Conservatorio “Niccolò Paganini” per svolgere una tournée in Algeria, quale rappresentante dell’Italia in occasione delle “Manifestazioni del Mediterraneo”.

Ha ottenuto il primo premio a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali spiccano il “Pasquale Taraffo” di Genova (1988) ed il noto Concorso Internazionale “Michele Pittaluga” di Alessandria (1994).

Tiene regolarmente attività concertistica sia in qualità di solista, sia in formazioni da camera; con il Maestro Alberto Montano (duo di chitarre DODICISUONI) propone un repertorio più moderno che spazia dal jazz al flamenco, ed ha inciso 7 compact discs.; con la moglie, il contralto Giulietta Gentile, si esibisce nel “Duo Lylium”, che propone principalmente brani di musica antica.

Nel settembre dell’anno 2000 ha compiuto una tournée in Borgogna (Francia), durante la quale si è esibito alla prestigiosa “Sala della Chouette” di Digione, conseguendo ampio consenso di critica e pubblico.

Nel gennaio 2002 ha inaugurato la stagione di musica da camera del “Teatro della città di Nizza” (Francia).

Nel 2001 ha inciso in qualità di solista un CD per la casa discografica “Musicaurea”.

Nel 2004 il Casinò di Sanremo ha sponsorizzato, per la casa discografica PHILARMONIA di Genova, un secondo CD registrato dal vivo in occasione di un concerto tenuto presso il Teatro del Casinò stesso.

Nel 2008 ha compiuto una tournée negli Stati Uniti esibendosi nel Maryland ed in Virginia.

Nel luglio 2020 è stato invitato, come membro del duo DODICISUONI, ad esibirsi ad Ascona (Canton Ticino) per il prestigioso “FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ”; durante i tre concerti i due musicisti sono stati ripresi ed intervistati dalla televisione nazionale RSI, ottenendo poi un

Dal 1992 è Docente di chitarra classica presso l’Istituto Comprensivo “N. Mandela” di Varazze – Celle (SV).

Nel febbraio 2003, sulla rivista internazionale Guitar Club, il Maestro Maurizio Colonna gli ha dedicato un articolo che riporta il seguente commento: “il ligure Federico Briasco è uno dei migliori rappresentanti italiani” e il Maestro Alirio Diaz, in occasione di un suo concerto, ha scritto di lui: “è ormai padrone di un grande futuro artistico”.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Associazione Culturale Ulmeta
Email associazione.ulmeta@gmail.com
Telefono +39 338 657 0075

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet