Festa Nazionale della Liberazione
25 aprile 2020 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
Per le disposizioni dovute alla situazione di emergenza sanitaria nazionale, quest’anno non si terrà la manifestazione in ricordo di tutti i nostri Caduti, che avranno comunque l’omaggio floreale e il ricordo della nostra Comunità.
Ricordiamo il 25 aprile, Festa della Liberazione, con una poesia di Gianni Rodari:
La madre del partigiano
Sulla neve bianca
c’è una macchia color vermiglio;
è il sangue, il sangue di mio figlio,
morto per la libertà.
Quando il sole la neve scioglie
un fiore rosso vedi spuntare:
o tu che passi non lo strappare,
è il fiore della libertà.
Quando scesero i partigiani
a liberare le nostre case,
sui monti azzurri mio figlio rimase
a far la guardia alla libertà.
Anche Ormea ha avuto i suoi Caduti partigiani, che hanno sacrificato la vita per combattere contro la dittatura fascista e l’occupazione tedesca; il più giovane aveva sedici anni. Ricordiamoli.
Ricordiamo il 25 aprile, Festa della Liberazione, con una poesia di Gianni Rodari:
La madre del partigiano
Sulla neve bianca
c’è una macchia color vermiglio;
è il sangue, il sangue di mio figlio,
morto per la libertà.
Quando il sole la neve scioglie
un fiore rosso vedi spuntare:
o tu che passi non lo strappare,
è il fiore della libertà.
Quando scesero i partigiani
a liberare le nostre case,
sui monti azzurri mio figlio rimase
a far la guardia alla libertà.
Anche Ormea ha avuto i suoi Caduti partigiani, che hanno sacrificato la vita per combattere contro la dittatura fascista e l’occupazione tedesca; il più giovane aveva sedici anni. Ricordiamoli.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@umaltavaltanaro.it |
|
Telefono |
0174.81321 |