Gaudia Geijsen in concerto
25 luglio 2020 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
Gaudia Geijsen ha iniziato gli studi musicali e canto lirico molto giovane in Olanda, presso il Conservatorio di Musica a Maastricht, il Regio Conservatorio di Musica dell’Aia e il Conservatorio di Amsterdam. La sua carriera concertistica ha avuto subito inizio come solista in esecuzioni della musica lirica di Monteverdi, Vivaldi, Pergolesi (Stabat Mater), Händel, Bach, Mozart, Rossini e Liszt. Ha fatto il suo debutto nell’opera lirica in Olanda, interpretando Rosina e Cenerentola (Rossini), Dorabella e Cherubino (Mozart), Carmen (Bizet), Hänsel (Humperdinck), Komponist (R.Strauss), Governess (Britten). Il successo di queste rappresentazioni procurò inviti a cantare in varie e più importanti produzioni di opere liriche attraverso l’Europa. Si è perciò esibita nell’ “Orfeo” di Monteverdi nell Teatro Nationale di Amsterdam nell’“L’Arbore di Diana” al Nationale Reisopera d’Olanda e nei più famosi teatri tedeschi (Monaco, Düsseldorf, Dresden Musikfestspiele, München-Gladbach), francesi (Parigi, Bordeaux, Lyon, Metz), spagnoli (Madrid, Barcelona) ed italiani (Verona, Bergamo, Rimini, Firenze, Lucca).
Negli ultimi anni si è stabilita in Liguria dove, oltre alla sua intensa attività come cantante lirica, insegna canto presso le scuole di Musica di Alassio e Albenga. Ha formato e dirige il Coro Polifonico della Scuola de Musica “Marchese” ad Albenga, il coro dell’A.M.S. Alassio, e la Corale Ingauna dell’Uni3 ad Albenga.
Negli ultimi anni si è stabilita in Liguria dove, oltre alla sua intensa attività come cantante lirica, insegna canto presso le scuole di Musica di Alassio e Albenga. Ha formato e dirige il Coro Polifonico della Scuola de Musica “Marchese” ad Albenga, il coro dell’A.M.S. Alassio, e la Corale Ingauna dell’Uni3 ad Albenga.
Presso la Sala Società Operaia di Ormea; ore 21.00
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Telefono |
338 657 0075 |