vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

I° Seminario su "Linee guida per l’Adattamento Locale ai Cambiamenti Climatici nelle Alpi"

I° Seminario su "Linee guida per l’Adattamento Locale ai Cambiamenti Climatici nelle Alpi"

24 marzo 2017 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

A quattro mesi dall’alluvione che nel novembre 2016 ha duramente colpito l’Alta Valle Tanaro, il Comune di Ormea ospita il primo di una serie di seminari sulle linee guida per l’adattamento locale ai cambiamenti climatici organizzati dalla sezione italiana della rete di comuni “Alleanza nelle Alpi” con il contributo del Ministero dell’Ambiente e del Segretariato Generale della Convenzione delle Alpi.
Gli effetti del cambiamento climatico si manifestano nelle Alpi con conseguenze spesso devastanti. Alluvioni, flussi di detriti e movimenti franosi, valanghe, scioglimento di ghiacciai e permafrost mettono a rischio insediamenti, infrastrutture e attività economiche. Il cambiamento climatico rappresenta una delle principali sfide del secolo e produrrà un drastico cambiamento per la natura, l’uomo e l’economia, in particolare nelle Alpi.
In molte comunità la prevenzione del rischio di pericoli naturali avviene per lo più come reazione, entro un arco di tempo relativamente breve, in seguito a un
fenomeno estremo e non assume generalmente forma di prevenzione proattiva.
Nelle regioni in cui i principi di gestione integrata dei rischi sono già applicati sistematicamente, la capacità di adattamento è più elevata. Una strategia olistica di riduzione del rischio di pericoli naturali, che tenga conto di misure strutturali e non strutturali, organizzative e della loro migliore combinazione è l’approccio più appropriato per l’adattamento ai cambiamenti climatici in questo settore.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Alleanza nelle Alpi
Email italia@alpenallianz.org
Sito web http://alpenallianz.org/it (Apre il link in una nuova scheda)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet