vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

"I volti dell'acqua"

"I volti dell'acqua"

Dal 27 al 28 gennaio 2018 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Sabato 27 gennaio ore 14,15
Sala Colombo (piano terra Municipio)
“I VOLTI DELL'ACQUA: DA UNA PICCOLA FAVOLA A...”
Pomeriggio rivolto ai bambini dai 3 ai…quanti anni volete!
Parliamo di…Acqua!
La Terra viene anche chiamata Pianeta Azzurro perché, se potessimo guardarla dalla Luna, ci apparirebbe in gran parte ricoperta di acqua e quindi di colore azzurro.
Se ci divertissimo a misurarne la superficie, ci accorgeremmo che oltre due terzi sono occupati da oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacci...quindi da acqua! Tutta l’acqua che noi vediamo fa parte di un ciclo continuo infinito: sotto forma di vapore sale dal mare, sotto forma di pioggia cade sulla terra ed i fiumi la riportano al mare.
Acqua: la beviamo, la usiamo per lavarci e per lavare le stoviglie, i vestiti, le nostre case, le nostre auto. Il corpo umano è prevalentemente composto d’acqua e i prodotti agricoli non crescono in sua assenza, insomma è vitale per la sopravvivenza di tutti gli organismi viventi. Possiamo vivere senza cibo per un mese, ma senz’acqua possiamo resistere al massimo 5-7 giorni. L’acqua è la sorgente della vita sulla terra.
Il 97% dell’acqua del nostro pianeta è rappresentato dagli oceani, quindi inutilizzabile dall’uomo; la quantità di acqua disponibile per fini alimentari e per altri scopi, come l’agricoltura e l’industria, è meno dell’1% della massa idrica presente sulla terra. Le fonti di approvvigionamento sono i fiumi, i bacini idrici e le sorgenti sotterranee. In tutto il mondo si registra un aumento del consumo idrico e la disponibilità di questo elemento fondamentale sta sensibilmente calando.
L’acqua rappresenta, da sempre e in tutte le culture, un simbolo di purificazione, rinnovamento, fertilità, cura. Nell'acqua si sono specchiate la storia dell’uomo, le sue parole, le sue opere d’arte, sull'acqua sono sorte civiltà, il fluire dell’acqua è come il fluire della nostra vita.
Far conoscere e insegnare a rispettare questa risorsa ai bambini è dare all'acqua e a noi stessi una speranza di vita.
...però a scuola i bambini vanno già tutti i giorni, quindi come rendere questo pomeriggio divertente?

Alle ore 14,30 una delle “nonne” leggerà loro una favola sull’acqua 💧 al termine della quale verrà loro chiesto di metterla in scena come un vero e proprio TEATRO 🎭!

Dopodiché i bambini verrano divisi in gruppi omogenei: qualcuno si occuperà di diventare attore, altri di creare la scenografia, altri di creare i costumi, altri di fare i registi, etc.

Avranno un paio di ore per creare e ingegnarsi con la loro fantasia 💡🤔!

Quando il lavoro sarà terminato, i genitori potranno tornare a prendere i loro bambini, ma prima si godranno lo SPETTACOLO da loro creato 👏🏼!

----- ------ ------- -----

Domenica 28 gennaio ore 16,00
Nuovo Cinema Ormea

Proiezione di "ALLA RICERCA DI NEMO" 🌊🐠

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@umaltavaltanaro.it
Telefono 0174.81321

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet