vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

La Geologia delle Sorgenti del Tanaro

La Geologia delle Sorgenti del Tanaro

1 ottobre 2023 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Ore 9.00, ATTENZIONE! L'evento è stato spostato presso i locali della Croce Bianca di Ormea

I rilevamenti geologici dell'Alta Val Tanaro nell'ambito della nuova cartografia del Progetto CARG - nuova Carta Geologica D'Italia alla Scala 1:50.000

Nel 2023 e nei due anni successivi saranno in corso i rilevamenti geologici dell'Alta Val Tanaro nell'ambito della nuova cartografia del Progetto CARG - nuova Carta Geologica D'Italia alla Scala 1:50.000
Nell'evento in programma verrà illustrato l'andamento dei lavori con particolare riferimento alla stesura del Foglio ORMEA.
Sono infatti passati quasi 100 anni dai rilevamenti degli ingegneri Franchi e Zaccagna che negli anni '30 del secolo scorso portarono all'edizione del Foglio n° 91 - BOVES della carta geologica d'Italia alla scala 1:100.000.
Le nostre montagne sono sempre al loro posto ma le conoscenze della geologia delle Alpi liguri è cambiata non poco.

Avremo possibilità di dialogare con i geologi che stanno operando sul territorio con un'anteprima dei risultati!

PROF. SILVIO SENO
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'ambiente dell'università di Pavia che tratterà del progetto CARG - Cartografia geologica e geotematica (Progetto di realizzazione della nuova cartografia geologica nazionale alla scala 1:50.000) di cui sono recentemente stati avviati (anno 2023) i rilevamenti sul foglio Ormea.

PROF. MATTEO MAINO
Docente del corso di Laurea in Scienze Geologiche presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'ambiente dell'università di Pavia che tratterà dei rilevamenti in corso per il progetto CARG foglio Ormea ed Albenga Savona e delle particolarità Geologiche del nostro territorio.

PROF. ALESSANDRO BORGHI e Dott.ssa ELENA STORTA
Dipartimento di Scienze della Terra dell'università di Torino che tratteranno dei rilevamenti in corso da parte dell'università di Torino in alta val Tanaro e più in generale sulle Alpi Liguri per il censimento delle antiche attività estrattive e sulle georisorse del territorio, con particolare riferimento alla stesura della Carta delle Pietre Ornamentali del Piemonte per la valorizzazione in ambito culturale e divulgativo.

Coordina e modera i lavori il geologo ALDO ACQUARONE

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: Via Angelo Silvio Novaro, 64, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°8'53,8''N 7°54'37,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Associazione Culturale Ulmeta
Email associazione.ulmeta@gmail.com
Telefono +39 338 657 0075

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet