La Geologia delle Sorgenti del Tanaro
1 ottobre 2023 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
Ore 9.00, ATTENZIONE! L'evento è stato spostato presso i locali della Croce Bianca di Ormea
I rilevamenti geologici dell'Alta Val Tanaro nell'ambito della nuova cartografia del Progetto CARG - nuova Carta Geologica D'Italia alla Scala 1:50.000
Nel 2023 e nei due anni successivi saranno in corso i rilevamenti geologici dell'Alta Val Tanaro nell'ambito della nuova cartografia del Progetto CARG - nuova Carta Geologica D'Italia alla Scala 1:50.000
Nell'evento in programma verrà illustrato l'andamento dei lavori con particolare riferimento alla stesura del Foglio ORMEA.
Sono infatti passati quasi 100 anni dai rilevamenti degli ingegneri Franchi e Zaccagna che negli anni '30 del secolo scorso portarono all'edizione del Foglio n° 91 - BOVES della carta geologica d'Italia alla scala 1:100.000.
Le nostre montagne sono sempre al loro posto ma le conoscenze della geologia delle Alpi liguri è cambiata non poco.
Avremo possibilità di dialogare con i geologi che stanno operando sul territorio con un'anteprima dei risultati!
PROF. SILVIO SENO
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'ambiente dell'università di Pavia che tratterà del progetto CARG - Cartografia geologica e geotematica (Progetto di realizzazione della nuova cartografia geologica nazionale alla scala 1:50.000) di cui sono recentemente stati avviati (anno 2023) i rilevamenti sul foglio Ormea.
PROF. MATTEO MAINO
Docente del corso di Laurea in Scienze Geologiche presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'ambiente dell'università di Pavia che tratterà dei rilevamenti in corso per il progetto CARG foglio Ormea ed Albenga Savona e delle particolarità Geologiche del nostro territorio.
PROF. ALESSANDRO BORGHI e Dott.ssa ELENA STORTA
Dipartimento di Scienze della Terra dell'università di Torino che tratteranno dei rilevamenti in corso da parte dell'università di Torino in alta val Tanaro e più in generale sulle Alpi Liguri per il censimento delle antiche attività estrattive e sulle georisorse del territorio, con particolare riferimento alla stesura della Carta delle Pietre Ornamentali del Piemonte per la valorizzazione in ambito culturale e divulgativo.
Coordina e modera i lavori il geologo ALDO ACQUARONE
Nel 2023 e nei due anni successivi saranno in corso i rilevamenti geologici dell'Alta Val Tanaro nell'ambito della nuova cartografia del Progetto CARG - nuova Carta Geologica D'Italia alla Scala 1:50.000
Nell'evento in programma verrà illustrato l'andamento dei lavori con particolare riferimento alla stesura del Foglio ORMEA.
Sono infatti passati quasi 100 anni dai rilevamenti degli ingegneri Franchi e Zaccagna che negli anni '30 del secolo scorso portarono all'edizione del Foglio n° 91 - BOVES della carta geologica d'Italia alla scala 1:100.000.
Le nostre montagne sono sempre al loro posto ma le conoscenze della geologia delle Alpi liguri è cambiata non poco.
Avremo possibilità di dialogare con i geologi che stanno operando sul territorio con un'anteprima dei risultati!
PROF. SILVIO SENO
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'ambiente dell'università di Pavia che tratterà del progetto CARG - Cartografia geologica e geotematica (Progetto di realizzazione della nuova cartografia geologica nazionale alla scala 1:50.000) di cui sono recentemente stati avviati (anno 2023) i rilevamenti sul foglio Ormea.
PROF. MATTEO MAINO
Docente del corso di Laurea in Scienze Geologiche presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'ambiente dell'università di Pavia che tratterà dei rilevamenti in corso per il progetto CARG foglio Ormea ed Albenga Savona e delle particolarità Geologiche del nostro territorio.
PROF. ALESSANDRO BORGHI e Dott.ssa ELENA STORTA
Dipartimento di Scienze della Terra dell'università di Torino che tratteranno dei rilevamenti in corso da parte dell'università di Torino in alta val Tanaro e più in generale sulle Alpi Liguri per il censimento delle antiche attività estrattive e sulle georisorse del territorio, con particolare riferimento alla stesura della Carta delle Pietre Ornamentali del Piemonte per la valorizzazione in ambito culturale e divulgativo.
Coordina e modera i lavori il geologo ALDO ACQUARONE
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Angelo Silvio Novaro, 64, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°8'53,8''N 7°54'37,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Telefono |
+39 338 657 0075 |