La Pulizia del Castagneto
13 novembre 2022 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
DOMENICA 13 NOVEMBRE LA PENULTIMA ESCURSIONE GRATUITA DEL PROGETTO
DEL COMUNE DI ORMEA SOSTENUTO DALLA FONDAZIONE CRC
Una giornata per seguire e capire i lavori nel bosco con la Cooperativa Agricola di
comunità "La Volpe e il Mirtillo" e con la guida escursionistica Marina Caramellino:
un’esperienza outdoor in cui, oltre al piacere della camminata fra i boschi nella loro piena
veste autunnale circondati dalle piante aromatiche, si avrà la possibilità di scoprire i segreti
della coltivazione della castagna, fondamentale frutto della tradizione millenaria dell’Alta Val
Tanaro.
L'escursione gratuita con visita ai castagneti e ai campi di erbe aromatiche avverrà
nella zona di Maranzani, sopra Santa Libera, in frazione Eca-Nasagò. Il cammino proseguirà
sino a Carià e Albra, per circa 8 chilometri di lunghezza con 400 metri di dislivello
complessivo.
Necessario l’equipaggiamento da trekking: scarpe con buona suola, bastoncini,
abbigliamento a cipolla e borraccia d’acqua. Per chi li possiede, consigliati un paio di guanti
da lavoro.
Per informazioni e prenotazioni contattare la guida escursionistica Marina Caramellino al numero:
337 106 6940, oppure via mail: marina.caramellino@gmail.com
DEL COMUNE DI ORMEA SOSTENUTO DALLA FONDAZIONE CRC
Una giornata per seguire e capire i lavori nel bosco con la Cooperativa Agricola di
comunità "La Volpe e il Mirtillo" e con la guida escursionistica Marina Caramellino:
un’esperienza outdoor in cui, oltre al piacere della camminata fra i boschi nella loro piena
veste autunnale circondati dalle piante aromatiche, si avrà la possibilità di scoprire i segreti
della coltivazione della castagna, fondamentale frutto della tradizione millenaria dell’Alta Val
Tanaro.
L'escursione gratuita con visita ai castagneti e ai campi di erbe aromatiche avverrà
nella zona di Maranzani, sopra Santa Libera, in frazione Eca-Nasagò. Il cammino proseguirà
sino a Carià e Albra, per circa 8 chilometri di lunghezza con 400 metri di dislivello
complessivo.
Necessario l’equipaggiamento da trekking: scarpe con buona suola, bastoncini,
abbigliamento a cipolla e borraccia d’acqua. Per chi li possiede, consigliati un paio di guanti
da lavoro.
Per informazioni e prenotazioni contattare la guida escursionistica Marina Caramellino al numero:
337 106 6940, oppure via mail: marina.caramellino@gmail.com
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Angelo Silvio Novaro, 64, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°8'53,8''N 7°54'37,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Ufficio Turistico di Ormea |
turismo@comune.ormea.cn.it |
|
Telefono |
+39 0174 392 157 |