vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

La vera origine delle fiabe di Paolo Battistel

La vera origine delle fiabe di Paolo Battistel

4 agosto 2021 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Paolo Battistel
presenta il libro
La vera origine delle fiabe

Gli ultimi frammenti di un mondo perduto

ore 17.00
presso Piazza Nani

Che cosa sono le fiabe?
Perché riescono a far presa con tale forza sull’immaginazione di tutti noi?
Queste narrazioni che la società moderna ha rinchiuso nella stanza dei bambini sono molto più antiche di quello che possiamo immaginare. Sono ciò che rimane di antichi miti precristiani diffusi in Europa durante l’antichità e il Medioevo. Sopravvissute agli stessi popoli che le avevano generate, le fiabe vennerocensurate ed epurate dalla cultura borghese benpensante trasformandole in“semplici” racconti per l’infanzia. La società moderna ha dimenticato le sue radici e le fiabe rappresentano gli ultimi frammenti di quel mondo dimenticato. Fiabe famose come Biancaneve o Cappuccetto Rosso, se analizzate attentamente, ci svelano miti originari e arcaici che narrano di regine malvagie capaci di sacrificare la propria figlia per raggiungere l’immortalità o ci mostrano il volto meraviglioso e terribile della dea della foresta. Le fiabe ci incantano perché ritroviamo in esse i frammenti della nostra stessa anima, frammenti che ritenevamo perduti e che si risvegliano appena iniziamo a leggere “C’era una volta…”.

Leggendo questo libro scoprirai:

· Il volto divino della strega della foresta di Hänsel e Gretel.
· Perché Biancaneve aveva solo sette anni quando viene condotta nel bosco dal cacciatore.
· L’antico volto di Cenerentola e il suo antico potere di assumere una forma animale.
… e molto altro ancora.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Associazione Culturale Ulmeta
Email associazione.ulmeta@gmail.com
Telefono +39 338 657 0075

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet