Meditazioni musicali: La tromba e l'organo nella musica barocca
18 agosto 2015 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
Alle 21:00 - Chiesa di San Martino vescovo
II trio "Ricercare per trombe e organo", formatosi nel 2003, e composto da Marco Bellone e Gianni Vinai (trombe) e Mauro Maero (organo).
Il gruppo ha iniziato la sua attività dedicandosi alla musica barocca, allargando a poco a poco j suo i interessi anche al peri odo classico e romantico, fino a giungere ad esecuzioni di compositori contemporanei e ad esplorare ambiti estranei alla musica seria. Attualmente buona parte del repertorio è composta da trascrizioni originali,a cura dell'organista, da fine '500 (A. Gabrieli. Sweelinck) ad oggi (King C rimson, Steve Vai). Ai brani per trio. inoltre. è consuetudine alternare brani organistici che,"quando lo strumento lo permette sono in preferenza tratti dal repertorio delle grandi composizioni di S.Bach.
II trio "Ricercare per trombe e organo", formatosi nel 2003, e composto da Marco Bellone e Gianni Vinai (trombe) e Mauro Maero (organo).
Il gruppo ha iniziato la sua attività dedicandosi alla musica barocca, allargando a poco a poco j suo i interessi anche al peri odo classico e romantico, fino a giungere ad esecuzioni di compositori contemporanei e ad esplorare ambiti estranei alla musica seria. Attualmente buona parte del repertorio è composta da trascrizioni originali,a cura dell'organista, da fine '500 (A. Gabrieli. Sweelinck) ad oggi (King C rimson, Steve Vai). Ai brani per trio. inoltre. è consuetudine alternare brani organistici che,"quando lo strumento lo permette sono in preferenza tratti dal repertorio delle grandi composizioni di S.Bach.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@umaltavaltanaro.it |
|
Telefono |
0174.81321 |