Ormea dai frutti ritrovati
Dal 7 al 8 ottobre 2023 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
Sabato 7
NEL NUOVO CINEMA ORMEA
Ore 15,30
Olio di oliva - Incontro con Marcello Scoccia, responsabile del blending e dell'analisi sensoriale presso aziende leader mondiali nel settore dell'olio di oliva. Assaggiatore Professionista, Vice Presidente Tecnico e Capo Panel C.C.I.A.A. di Imperia – O.N.A.O.O.
Ore 21,00
Proiezione del film: Il ciliegio di Rinaldo
di Alessandro Azzarito
Domenica 8
NEL CENTRO STORICO
Mostra-mercato "Ormea dai frutti ritrovati"
Ore 10 via Roma,
apertura della mostra/mercato di frutta e di altri prodotti da coltivazioni esenti da pesticidi e da sostanze dannose per l'uomo e l'ecosistema..
Laboratori e dimostrazioni.
Ore 10 Piazza San Martino,
apertura della Mostra di funghi e erbe del Gruppo micologico cebano "Rebaudengo Peyronel".
Durante il pomeriggio
in via Roma 104, the caldo e paste di Ormea.
in piazza San Martino, caldarroste.
NEL NUOVO CINEMA ORMEA
Ore 15,30
Olio di oliva - Incontro con Marcello Scoccia, responsabile del blending e dell'analisi sensoriale presso aziende leader mondiali nel settore dell'olio di oliva. Assaggiatore Professionista, Vice Presidente Tecnico e Capo Panel C.C.I.A.A. di Imperia – O.N.A.O.O.
Ore 21,00
Proiezione del film: Il ciliegio di Rinaldo
di Alessandro Azzarito
Domenica 8
NEL CENTRO STORICO
Mostra-mercato "Ormea dai frutti ritrovati"
Ore 10 via Roma,
apertura della mostra/mercato di frutta e di altri prodotti da coltivazioni esenti da pesticidi e da sostanze dannose per l'uomo e l'ecosistema..
Laboratori e dimostrazioni.
Ore 10 Piazza San Martino,
apertura della Mostra di funghi e erbe del Gruppo micologico cebano "Rebaudengo Peyronel".
Durante il pomeriggio
in via Roma 104, the caldo e paste di Ormea.
in piazza San Martino, caldarroste.
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Angelo Silvio Novaro, 64, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°8'53,8''N 7°54'37,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta |
Aligi Michelis <associazione.ulmeta@gmail.com> |
|
Telefono |
+39 338 657 0075 |