ORMEASEGUIRE 2^ edizione - stage di danza e festival delle arti figurative
Dal 17 al 22 luglio 2017 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
ORMEASEGUIRE 2^ edizione - Stage di Danza e Festival 17 - 22 luglio 2017
Sei giorni di studio e di vacanza nella bella cornice delle Alpi Marittime, a cavallo tra Piemonte e Liguria. L’Ex Grand Hotel di Ormea sarà la sede di uno stage di alto livello, di gran approfondimento artistico e di momenti di condivisione tra docenti e allievi.
INSEGNANTI
Susanna CAMPO Danza Classica Intermedio e avanzato
Enrico MORELLI Danza Contemporanea Intermedio e avanzato
Fabrizio SANTI Hip Hop
Alessandra GIOVANA Danza Classica e Danza Educativa Principianti
Silvia GATTI Danza Classica Principianti
Gaia LANDONI Modern Principianti
Pianista: Ornella CUNIBERTI
FESTIVAL ORMEASEGUIRE
Direzione Artistica: Alessandra GIOVANA e Susanna CAMPO
Questo progetto nasce per dare vita ad un’iniziativa pedagogico- formativa come uno stage di danza, parallelamente ad una culturale come un festival pluridisciplinare. Il fine ambizioso di questo parallelismo è quello di offrire nell’arco di una settimana un ventaglio di spettacoli riguardanti la Danza, la Prosa e la Musica. Continua così questa avventura con la scelta di un tracciato, le cui poche e fresche impronte, ci permettano di continuare a costruire un lungo percorso, ricco di orme ben definite e ripercorribili nel tempo. Ci auspichiamo dunque che la nostra iniziativa venga, ancora una volta, accolta con entusiasmo e partecipazione e che il festival ORMEASEGUIRE continui così il suo importante e divertente cammino.
Lunedì 17 luglio ore 21,30 Piazza Angelo Nani
“Ciao Amore ciao” Ricordando Tenco da un’idea di Carlo Lovati
Martedì 18 luglio ore 21,30 Piazza S. Martino
“Malavi d’fisime”
Compagnia Teatro Marenco
Mercoledì 19 luglio ore 21,30 Piazza Angelo Nani
fULMETAlrock con gli Electric Mistress
Rockband 70-80
Giovedì 20 luglio ore 21,30 Piazza Angelo Nani
“Ho visto cose che voi umani”
Regia di Tommaso Massimo Rotella
Venerdì 21 luglio ore 21,30 Centro Storico
“Se Tango mi da Tango”
Serata di Milonga con Susi Lillo e Piermario Mameli
Sabato 22 luglio ore 21,00 Centro Storico
Serata di danza al profumo di lavanda
Per l’intera settimana Laboratorio Teatrale a cura di Tommaso Massimo ROTELLA
Organizzazione Stage
Scuola di Danza “Doppie Punte” ASD
Via Malpotremo 2 12063 Ceva (CN)
Tel.: 370-3202415
email: segreteria@doppiepunte.com
sito web: www.doppiepunte.com
Organizzazione Festival
Associazione D’ANZIKE’
Via Ascheri 7
12070 Mombasiglio (CN)
Tel.: 338-5228451
email: segreteria@danzike.eu
sito web: www.danzike.eu
Sei giorni di studio e di vacanza nella bella cornice delle Alpi Marittime, a cavallo tra Piemonte e Liguria. L’Ex Grand Hotel di Ormea sarà la sede di uno stage di alto livello, di gran approfondimento artistico e di momenti di condivisione tra docenti e allievi.
INSEGNANTI
Susanna CAMPO Danza Classica Intermedio e avanzato
Enrico MORELLI Danza Contemporanea Intermedio e avanzato
Fabrizio SANTI Hip Hop
Alessandra GIOVANA Danza Classica e Danza Educativa Principianti
Silvia GATTI Danza Classica Principianti
Gaia LANDONI Modern Principianti
Pianista: Ornella CUNIBERTI
FESTIVAL ORMEASEGUIRE
Direzione Artistica: Alessandra GIOVANA e Susanna CAMPO
Questo progetto nasce per dare vita ad un’iniziativa pedagogico- formativa come uno stage di danza, parallelamente ad una culturale come un festival pluridisciplinare. Il fine ambizioso di questo parallelismo è quello di offrire nell’arco di una settimana un ventaglio di spettacoli riguardanti la Danza, la Prosa e la Musica. Continua così questa avventura con la scelta di un tracciato, le cui poche e fresche impronte, ci permettano di continuare a costruire un lungo percorso, ricco di orme ben definite e ripercorribili nel tempo. Ci auspichiamo dunque che la nostra iniziativa venga, ancora una volta, accolta con entusiasmo e partecipazione e che il festival ORMEASEGUIRE continui così il suo importante e divertente cammino.
Lunedì 17 luglio ore 21,30 Piazza Angelo Nani
“Ciao Amore ciao” Ricordando Tenco da un’idea di Carlo Lovati
Martedì 18 luglio ore 21,30 Piazza S. Martino
“Malavi d’fisime”
Compagnia Teatro Marenco
Mercoledì 19 luglio ore 21,30 Piazza Angelo Nani
fULMETAlrock con gli Electric Mistress
Rockband 70-80
Giovedì 20 luglio ore 21,30 Piazza Angelo Nani
“Ho visto cose che voi umani”
Regia di Tommaso Massimo Rotella
Venerdì 21 luglio ore 21,30 Centro Storico
“Se Tango mi da Tango”
Serata di Milonga con Susi Lillo e Piermario Mameli
Sabato 22 luglio ore 21,00 Centro Storico
Serata di danza al profumo di lavanda
Per l’intera settimana Laboratorio Teatrale a cura di Tommaso Massimo ROTELLA
Organizzazione Stage
Scuola di Danza “Doppie Punte” ASD
Via Malpotremo 2 12063 Ceva (CN)
Tel.: 370-3202415
email: segreteria@doppiepunte.com
sito web: www.doppiepunte.com
Organizzazione Festival
Associazione D’ANZIKE’
Via Ascheri 7
12070 Mombasiglio (CN)
Tel.: 338-5228451
email: segreteria@danzike.eu
sito web: www.danzike.eu
Costo
Gratuito
Allegati
- Ormeaseguire stage danza[.jpg 61,51 Kb - 10/05/2017]
Mappa
Indirizzo: Via Angelo Silvio Novaro, 64, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°8'53,8''N 7°54'37,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Scuola di Danza “Doppie Punte” ASD - Associazione D’ANZIKE’ |
segreteria@doppiepunte.com - segreteria@danzike.eu |
|
Sito web |
http://www.danzike.eu/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Cellulare |
3703202415 (per stage) - 3385228451 (per festival) |