Patoci e Mascarei... Riti, miti e maschere
Dal 16 al 17 luglio 2022 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
PROGRAMMA
SABATO 16 LUGLIO - ore 17.00
Spazio Eventi Piazza Nani
Rinaldo Doro e il gruppo valdostano dell’Ensemble delle Alpi in una scorribanda
di musica e parole
SABATO 16 LUGLIO - ore 21.15
Spazio Eventi Piazza Nani
(in caso di maltempo l’evento sarà nel Nuovo Cinema)
Proiezione filmati e presentazione dei gruppi popolari
moderatore Erika Peirano
DOMENICA 17 LUGLIO - ore 15.00
Borgo di Ormea
Canti , Musiche e Balli itineranti dei gruppi popolari
SABATO 16 LUGLIO - ore 17.00
Spazio Eventi Piazza Nani
Rinaldo Doro e il gruppo valdostano dell’Ensemble delle Alpi in una scorribanda
di musica e parole
SABATO 16 LUGLIO - ore 21.15
Spazio Eventi Piazza Nani
(in caso di maltempo l’evento sarà nel Nuovo Cinema)
Proiezione filmati e presentazione dei gruppi popolari
moderatore Erika Peirano
DOMENICA 17 LUGLIO - ore 15.00
Borgo di Ormea
Canti , Musiche e Balli itineranti dei gruppi popolari
Partecipanti:
- GRUPPO FOLK «SANT’ANDREA» DI GONNESA IN SARDEGNA
- RINALDO DORO MUSICISTA E RICERCATORE
- LA MUSICA DELL'ENSEMBLE ENBÉ DALLA VALLE D'AOSTA
- J'ABOI, I PATOCI E I SUNAU DEL CARNEVALE STORICO DI ORMEA
- GRUPPO FOLK «SANT’ANDREA» DI GONNESA IN SARDEGNA
- RINALDO DORO MUSICISTA E RICERCATORE
- LA MUSICA DELL'ENSEMBLE ENBÉ DALLA VALLE D'AOSTA
- J'ABOI, I PATOCI E I SUNAU DEL CARNEVALE STORICO DI ORMEA
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta e Sez. CAI di Ormea |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Telefono |
+39 338 657 0075 |