vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Perché no? Pourquoi pas? Mostra di Paesaggi... e fantasia

Perché no? Pourquoi pas? Mostra di Paesaggi... e fantasia

Dal 25 giugno 2022 al 3 luglio 2022 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Mostra di pittura a cura di Fernanda Sacco e Silvana Robertazzi

Inaugurazione e apertura
Sabato 25 giugno 2022 - ore 11.00
Palazzo delle Meridiane, via Roma, 3

Fernanda Sacco - note biografiche

Nata a Torino, città in cui vive e lavora, l'interesse e la passione per il disegno e la pittura si manifestano fin dall'infanzia, approda alla ricerca artistica dopo un percorso formativo non tradizionale.
Dopo la maturità tecnica si iscrive con buoni esiti alla facoltà di Economia e Commercio presso l'Università di Torino che le assicurerà un buon futuro lavorativo.
Ha frequentato con passione studi di famosi pittori acquisendo particolari tecniche e tematiche creando però un percorso artistico personale che richiama la soavità della Natura, affascinata in particolare dal paesaggio, ne ritrae l'armonia, la magia, gli incantesimi, affinando la sua arte nella rappresentazione di spazi in cui domina l'elemento luce.
La sua arte si esprime non soltanto attraverso il figurativo, ma nella continua ricerca sui cromatismi, "liberando" i colori nella pittura astratta e informale.
Numerose le mostre personali, inoltre partecipa attivamente a esposizioni collettive e a manifestazioni culturali; alcune sue opere sono esposte in permanenza presso:
- il Museo Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo
- la Pinacoteca d'Arte Moderna di Diano Marina
- Valloria Ligure (IM) - il Paese delle porte dipinte (sito: www.valloria.it)

Inserita in numerosi cataloghi e nelle seguenti pubblicazioni:

Boè - periodico bimestrale di informazione artistica e culturale novembre-dicembre 2009 (Edizioni e Promozioni Artistiche); Annuario delle Avanguardie Artistiche 2010; Vedutisti 2012 del Centro Diffusione Arte di Palermo; Rivista d'Arte "YOO-ART" speciale EXPO 2015; Catalogo degli "Artisti Contemporanei New Artistis", curato dall'Associazione Culturale Ad-Art; Iscritta nel repertorio internazionale artisti "Yoo.Art"; iscritta all'Associazione Culturale per la promozione dell'Arte "Orizzonti Contemporanei".

fernandasacco@yahoo.it
+39 320 081 3971

Silvana Robertazzi - note biografiche

Nata a Salerno, per parecchi anni è vissuta a Diano Marina. Poi sposandosi è arriva a Trappa, nel comune di Garessio, paese natale di suo marito dove tuttora risiede. Prima di avvicinarsi al mondo della pittura ha sperimentato la poesia, scrivendo poesie in acrostico in calligramma, a versi liberi e Haiku.
Dal 2016 con il "Museo della Poesia", un'associazione creata dal poeta garessino Gian Paolo Canavese, ha pubblicato i suoi primi inediti. Ha partecipato a moltissime manifestazioni e a parecchi concorsi con opere di diverso genere, dove è stata premiata per aver raggiunto ragguardevoli posizioni. Al "Concorso di Poesia e Narrativa città di Diano Marina", nelle edizioni del 2007 e 2008 si è classificata al terzo posto con le opere "Viale Matteotti" e "Sulle Ali del Vento". In altre manifestazioni della Riviera Ligure, ha ricevuto vari riconoscimenti e prestigiosi premi della critica. Nel 2008 è stata invitata a partecipare alla mostra della "Festa della Montagna" a Cuneo, dove ha esposto alcune sue poesie, così pure nel 2009 alla mostra di Pollenzo. Nel 2019 con alcune amiche poetesse, anche se ancora appartenenti al Museo della Poesia, hanno fondato un'altra Associazione Culturale dal nome "Ardena", per aprire le porte ad altre iniziative e arti quali la pittura, la fotografia, la poesia, la ceramica e la creatività in ogni campo. Hanno pubblicato un libro di poesie e un libro di racconti. Hanno realizzato mostre incontri con altre Associazioni del territorio e commemorazioni storiche. Alcuni anni fa, visitando una mostra di quadri di un noto pittore, s'innamorò della sua arte e dei suoi splendidi astratti in bianco e nero. Le piacquero così tanto che iniziò a fare delle ricerche su riviste specializzate, documentandosi sui vari metodi di disegno come lo Zentangle e il Mandala. La incuriosirono così tanto che da quel momento, imboccò il percorso delle arti grafiche.

robertazzisilvana1@gmail.com
+39 333 623 5643

Ingresso Libero
Orario:
Lunedì - Venerdì: 10.00 - 12.30 | 15.30 - 19.00
Sabato e Domenica: 9.30 - 12.30 | 15.00 - 19.00

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°8'54,8''N 7°54'39,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Ufficio Turistico di Ormea
Email turismo@comune.ormea.cn.it
Telefono +39 0174 392 157

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet