Premiazione del concorso letterario: "La quercia del Myr"
18 settembre 2021 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
presso la Sala Polivalente - ore 17.00
Per il secondo anno consecutivo, si svolgerà ad Ormea la cerimonia di
premiazione della 5a edizione del concorso letterario nazionale "La Quercia del Myr".
Il concorso gode anche quest'anno del patrocinio del Ministero per la cultura, del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comune di Ormea.
Più di 150 opere sono state valutate, da ben quattro diversi lettori ciascuna, e da poco la
giuria ha reso pubblico l'elenco dei finalisti.
Nel frattempo sono confermate le presenze degli importanti ospiti ai quali verranno
attribuiti i meritati riconoscimenti:
Premio "giallista dell'anno" alla scrittrice Gabriella Genisi.
Premio "alla carriera" al poliedrico Bruno Gambarotta.
Premio "traduttore dell'anno" a Riccardo Ferrazzi.
Premio "letteratura di montagna" a Matteo Righetti.
Premio "oltre la vetta" a Simone Moro.
Sarà presente il past winner, ovvero il vincitore della scorsa edizione, Bruno Volpi, la cui opera dopo la vittoria a La Quercia del Myr ha riscosso grande successo.
Un pomeriggio all'insegna della cultura a cui non si può assolutamente mancare, vi aspettiamo presso la "Sala Società Operaia 1889" alle ore 17.00. Durante la cerimonia di premiazione verrà resa nota la classifica finale.
Letture dell’attore Lello Ceravolo, accompagnamenti musicali da parte della pianista Carla Bellini.
Per il secondo anno consecutivo, si svolgerà ad Ormea la cerimonia di
premiazione della 5a edizione del concorso letterario nazionale "La Quercia del Myr".
Il concorso gode anche quest'anno del patrocinio del Ministero per la cultura, del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comune di Ormea.
Più di 150 opere sono state valutate, da ben quattro diversi lettori ciascuna, e da poco la
giuria ha reso pubblico l'elenco dei finalisti.
Nel frattempo sono confermate le presenze degli importanti ospiti ai quali verranno
attribuiti i meritati riconoscimenti:
Premio "giallista dell'anno" alla scrittrice Gabriella Genisi.
Premio "alla carriera" al poliedrico Bruno Gambarotta.
Premio "traduttore dell'anno" a Riccardo Ferrazzi.
Premio "letteratura di montagna" a Matteo Righetti.
Premio "oltre la vetta" a Simone Moro.
Sarà presente il past winner, ovvero il vincitore della scorsa edizione, Bruno Volpi, la cui opera dopo la vittoria a La Quercia del Myr ha riscosso grande successo.
Un pomeriggio all'insegna della cultura a cui non si può assolutamente mancare, vi aspettiamo presso la "Sala Società Operaia 1889" alle ore 17.00. Durante la cerimonia di premiazione verrà resa nota la classifica finale.
Letture dell’attore Lello Ceravolo, accompagnamenti musicali da parte della pianista Carla Bellini.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Telefono |
+39 338 657 0075 |