Settimana del Pianeta Terra
Dal 4 al 11 ottobre 2020 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
Chiuse e dighe sul Tanaro
Antiche pratiche d'esbosco nell'Alta Valle
Antiche pratiche d'esbosco nell'Alta Valle
Domenica 4 ottobre
presso la Sala Società Operaia
presso la Sala Società Operaia
Programma:
ore 9.00
Aldo Acquarone e Roberta Moriani: L'Alto Tanaro e la Gola delle Fascette: Antichi sistemi per il trasporto del legname in un tratto di valle inaccessibile. Leggende, notizie storiche, tracce e ricordi.
ore 10.30
partenza con mezzi propri per la visita dei punti rilevanti da Ponte di Nava alla Gola delle Fascette
La visita prevede una passeggiata di un'oretta adatta a tutti.
partenza con mezzi propri per la visita dei punti rilevanti da Ponte di Nava alla Gola delle Fascette
La visita prevede una passeggiata di un'oretta adatta a tutti.
Al termine possibilità di pranzare a Viozene presso il ristorante Italia
previa prenotazione al numero: 0174 390 155
previa prenotazione al numero: 0174 390 155
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 2 ottobre presso l'edicola di Ormea, tel. 333 442 0165
Assicurazione per i non soci CAI: 9 € da versarsi alla partenza.
Equipaggiamento idoneo per percorrere sentieri e per ripararsi dalle intemperie.
Nell'Alta Val Tanaro il fiume venne usato per lungo tempo per il trasporto del legname con predisposizione di sbarramenti ed invasi a monte e sistemi di "chiuse" per fermare i tronchi in prossimità delle segherie situate ai Ponti di Nava, oltre 10 Km più a valle.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta - CAI Sez. di Ormea |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Sito web |
http://www.ulmeta.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Cellulare |
+39 338 657 0075 |