Storie di Borganza
15 luglio 2016 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
spettacolo teatrale Storie di Borganza di Max Mao
in Regione Borganza - Ormea
ore 20.00
Come nasce uno spettacolo teatrale? Ce lo siamo chiesti molte volte; difficile a dirsi. Si suppone che la sua nascita sia dovuta a ispirazione o, come hanno detto alcuni grandi della storia: “il teatro è per il dieci per cento ispirazione e per il novanta per cento traspirazione”. Di certo è la combinazione di una serie di fattori tra i quali, forse, bisogna annoverare anche la fortuna. Capita che alcuni racconti scritti da uno sconosciuto autore contemporaneo vengano pubblicati in un curioso modo inusuale; capita che diverse
centinaia di persone ricevano gratuitamente quei racconti tramite posta elettronica; capita che tra quelle persone ce ne sia una che dice all’autore: “perché non li fai diventare uno spettacolo teatrale?”; capita che l’autore (dopo aver doverosamente storto il naso ad una proposta bizzarra quanto la sua scelta editoriale) incontri un regista “spostato” come lui e che questo regista dica “Si può fare!!” e allora… C’era una volta Borganza – questo è l’inizio della raccolta di racconti che Max Mao ha scritto e pubblicato nello strano modo che abbiamo detto e questo è anche l’inizio dello spettacolo teatrale “Storie di Borganza” di cui Massimo Bagliani (grande attore e regista della scuola di Proietti e di Gassman) è regista. Quattro attori inscena, un musicista che li accompagna e … “L’atmosfera è servita”. Un percorso nella memoria, un viaggio a ritroso nel tempo a rivivere un passato abbastanza recente, ma profondamente diverso da quello in cui viviamo ora. Racconti e Storie che ci accomunano in tutte le "Borganze" d'Italia Un progetto teatrale ambizioso ed innovativo che il Teatro Marenco presenta e patrocina con la sensibilità artistica che da sempre lo contraddistingue. (Dal sito del Teatro Marenco)
in Regione Borganza - Ormea
ore 20.00
Come nasce uno spettacolo teatrale? Ce lo siamo chiesti molte volte; difficile a dirsi. Si suppone che la sua nascita sia dovuta a ispirazione o, come hanno detto alcuni grandi della storia: “il teatro è per il dieci per cento ispirazione e per il novanta per cento traspirazione”. Di certo è la combinazione di una serie di fattori tra i quali, forse, bisogna annoverare anche la fortuna. Capita che alcuni racconti scritti da uno sconosciuto autore contemporaneo vengano pubblicati in un curioso modo inusuale; capita che diverse
centinaia di persone ricevano gratuitamente quei racconti tramite posta elettronica; capita che tra quelle persone ce ne sia una che dice all’autore: “perché non li fai diventare uno spettacolo teatrale?”; capita che l’autore (dopo aver doverosamente storto il naso ad una proposta bizzarra quanto la sua scelta editoriale) incontri un regista “spostato” come lui e che questo regista dica “Si può fare!!” e allora… C’era una volta Borganza – questo è l’inizio della raccolta di racconti che Max Mao ha scritto e pubblicato nello strano modo che abbiamo detto e questo è anche l’inizio dello spettacolo teatrale “Storie di Borganza” di cui Massimo Bagliani (grande attore e regista della scuola di Proietti e di Gassman) è regista. Quattro attori inscena, un musicista che li accompagna e … “L’atmosfera è servita”. Un percorso nella memoria, un viaggio a ritroso nel tempo a rivivere un passato abbastanza recente, ma profondamente diverso da quello in cui viviamo ora. Racconti e Storie che ci accomunano in tutte le "Borganze" d'Italia Un progetto teatrale ambizioso ed innovativo che il Teatro Marenco presenta e patrocina con la sensibilità artistica che da sempre lo contraddistingue. (Dal sito del Teatro Marenco)
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Borganza, 21, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°9'2,2''N 7°54'47,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Ass. Culturale Ulmeta |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Sito web |
https://www.facebook.com/Associazione-Culturale-Ulmeta-106150326135176/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Cellulare |
3386570075 |