Treno d'Estate
4 settembre 2022 Evento passato
Ormea (Apre il link in una nuova scheda)
LOCOMOTIVA DIESEL CON CARROZZE ANNI '50 CORBELLINI E BAGAGLIAIO
Ferrovia del Tanaro - Treno storico da Torino Porta Nuova per Mondovì e l'Alta Valle Tanaro.
Saranno Musica (in tante sue declinazioni), Folklore e tradizioni, oltre ovviamente ai famosi sapori della cucina locale, ad allietare e rendere intensa la giornata per gli ospiti del Treno Storico del Tanaro, ancora una volta targato "D'acqua e di ferro".
Sul treno sarà garantita l'animazione musicale a cura di "The Family Band 4" e di Moses Concas.
Saranno disponibili per gli ospiti, due opzioni:
OPZIONE 1:
Garessio: il rinomato centro valligiano sarà vivacizzato dal mercatino dell'artigianato e antiquariato; alla discesa dal treno si terrà un'esibizione del Bal do Sabre di Bagnasco e sarà possibile visitare il centro storico medievale (inserito tra i borghi più belli d'Italia) anche a bordo del trenino su gomma che per tutta la giornata effettuerà percorsi panoramici per la cittadina; a Pranzo sarà possibile degustare la Polenta saracena con sugo a base di panna e porri, accompagnata da salsiccia, formaggi, dolci e vino (o bevanda alternativa); Nel pomeriggio si terrà il concerto di Moses Concas (armonicista di fama internazionale) e l'esibizione di alcune scuole di ginnastica locali. Durante tutta la giornata, le strade cittadine risuoneranno della musica di strada della "The Family Band4".
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
Dalle Ore 9.00 alle ore 19.00: Mercatino dell’artigianato e antiquariato nelle vie del Borgo Ponte;
Dalle Ore 9.00 alle ore 19.00: Apertura straordinaria domenicale dei negozi;
Dalle Ore 9.00 alle ore 19.00: Trenino su gomma per la visita dell’intera cittadina ed il collegamento con il Borgo Medievale;
Dalle Ore 10.00 alle ore 19.00: Visite guidate al Borgo Medievale;
Ore 12.30: Esibizione del Bal do Sabre di Bagnasco, nel Piazzale della Stazione;
Ore 12.30: Apertura area gastronomica ai Giardini di Viale Marro;
Ore 15.00: Piazzale delle Scuole – area spettacoli: Esibizione delle Associazioni di ginnastica e di Danza – I parte
Ore 16.00: Piazzale delle Scuole – area spettacoli: Concerto di Moses Concas – armonicista di fama internazionale, vincitore di Italia’s got Talents 2016
Ore 17.15: Piazzale delle Scuole – area spettacoli: Esibizione delle Associazioni di ginnastica e di Danza – II parte
OPZIONE 2:
Ormea: La città di Ormea ospiterà nel weekend una nutrita serie di eventi, tra cui spicca senz'altro il Festival delle fisarmoniche, con concerti, esibizioni, convegni e bancarelle a tema. E' prevista la possibilità di effettuare escursioni a piedi, in bici e a cavallo e a pranzo sarà possibile, in convenzione, degustare presso i locali ristoranti, le prelibatezze della cucina Ormeasca.
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
Dalle Ore 9.00: 6° Raduno delle Fisarmoniche e Fisarmonicisti - Esibizioni Artistiche nel Borgo nelle Corti e nei Trevi
Dalle Ore 16.30: in Piazza Nani grande concerto finale con la partecipazione di tutti gli artisti intervenuti
Presso la Stazione FS apertura delle mostre: "Cars" Carsismo Automobilistico nelle Alpi Liguri e "Tanchi"
Ferrovia del Tanaro - Treno storico da Torino Porta Nuova per Mondovì e l'Alta Valle Tanaro.
Saranno Musica (in tante sue declinazioni), Folklore e tradizioni, oltre ovviamente ai famosi sapori della cucina locale, ad allietare e rendere intensa la giornata per gli ospiti del Treno Storico del Tanaro, ancora una volta targato "D'acqua e di ferro".
Sul treno sarà garantita l'animazione musicale a cura di "The Family Band 4" e di Moses Concas.
Saranno disponibili per gli ospiti, due opzioni:
OPZIONE 1:
Garessio: il rinomato centro valligiano sarà vivacizzato dal mercatino dell'artigianato e antiquariato; alla discesa dal treno si terrà un'esibizione del Bal do Sabre di Bagnasco e sarà possibile visitare il centro storico medievale (inserito tra i borghi più belli d'Italia) anche a bordo del trenino su gomma che per tutta la giornata effettuerà percorsi panoramici per la cittadina; a Pranzo sarà possibile degustare la Polenta saracena con sugo a base di panna e porri, accompagnata da salsiccia, formaggi, dolci e vino (o bevanda alternativa); Nel pomeriggio si terrà il concerto di Moses Concas (armonicista di fama internazionale) e l'esibizione di alcune scuole di ginnastica locali. Durante tutta la giornata, le strade cittadine risuoneranno della musica di strada della "The Family Band4".
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
Dalle Ore 9.00 alle ore 19.00: Mercatino dell’artigianato e antiquariato nelle vie del Borgo Ponte;
Dalle Ore 9.00 alle ore 19.00: Apertura straordinaria domenicale dei negozi;
Dalle Ore 9.00 alle ore 19.00: Trenino su gomma per la visita dell’intera cittadina ed il collegamento con il Borgo Medievale;
Dalle Ore 10.00 alle ore 19.00: Visite guidate al Borgo Medievale;
Ore 12.30: Esibizione del Bal do Sabre di Bagnasco, nel Piazzale della Stazione;
Ore 12.30: Apertura area gastronomica ai Giardini di Viale Marro;
Ore 15.00: Piazzale delle Scuole – area spettacoli: Esibizione delle Associazioni di ginnastica e di Danza – I parte
Ore 16.00: Piazzale delle Scuole – area spettacoli: Concerto di Moses Concas – armonicista di fama internazionale, vincitore di Italia’s got Talents 2016
Ore 17.15: Piazzale delle Scuole – area spettacoli: Esibizione delle Associazioni di ginnastica e di Danza – II parte
OPZIONE 2:
Ormea: La città di Ormea ospiterà nel weekend una nutrita serie di eventi, tra cui spicca senz'altro il Festival delle fisarmoniche, con concerti, esibizioni, convegni e bancarelle a tema. E' prevista la possibilità di effettuare escursioni a piedi, in bici e a cavallo e a pranzo sarà possibile, in convenzione, degustare presso i locali ristoranti, le prelibatezze della cucina Ormeasca.
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
Dalle Ore 9.00: 6° Raduno delle Fisarmoniche e Fisarmonicisti - Esibizioni Artistiche nel Borgo nelle Corti e nei Trevi
Dalle Ore 16.30: in Piazza Nani grande concerto finale con la partecipazione di tutti gli artisti intervenuti
Presso la Stazione FS apertura delle mostre: "Cars" Carsismo Automobilistico nelle Alpi Liguri e "Tanchi"
Ore 12.40 - Arrivo del Treno Storico
In collaborazione con Comune di Ormea, Associazione Culturale Ulmeta ODV, Pro Loco Ormea, Associazione d'Acqua e di Ferro.
In collaborazione con Comune di Ormea, Associazione Culturale Ulmeta ODV, Pro Loco Ormea, Associazione d'Acqua e di Ferro.
Per prenotazioni:
https://www.railbook.it/treno-destate-musica-sapori-colori-tradizioni-dellalta-valle-tanaro
IL CONVOGLIO DI RITORNO PARTIRA' DA ORMEA ALLE 17.30, A GARESSIO ALLE 18.00, A MONDOVì ALLE 19.40 E GIUNGERA' A TORINO P.N. ALLE 20.55
IL CONVOGLIO DI RITORNO PARTIRA' DA ORMEA ALLE 17.30, A GARESSIO ALLE 18.00, A MONDOVì ALLE 19.40 E GIUNGERA' A TORINO P.N. ALLE 20.55
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Angelo Silvio Novaro, 64, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°8'53,8''N 7°54'37,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | D'Acqua e di Ferro |
http://www.dacquaediferro.it/ |