vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Treno Storico - Binari Senza Tempo

Treno Storico - Binari Senza Tempo

11 settembre 2016 Evento passato

Ormea (Apre il link in una nuova scheda)

Il progetto “Binari senza tempo” promosso da Fondazione Ferrovie dello Stato con il sostegno della Regione Piemonte e il supporto dell’Unione Montana Alta Val Tanaro, prevede la promozione dell’intera tratta storica, che rappresenta di fatto la più importante opera pubblica mai realizzata in territorio valtanarino. Ciascun viaggio verterà su specifiche località della vallata e offrirà al turista la possibilità di scegliere tra percorsi di valorizzazione culturale, escursionistica, naturalistica ed enogastronomica.

Domenica 11 settembre sarà la volta di Ormea che ospiterà ben due itinerari: quello bianco dedicato al relax e alla gastronomia (dove sarà possibile conoscere il centro storico di Ormea, arricchito tra l’altro dal suggestivo mercatino dell’Antiquariato, visitare i suoi Musei per poi godersi un buon pranzo a base di prodotti tipici locali nei ristoranti convenzionati) e quello verde, rivolto invece a chi ama l’escursionismo e l’outdoor con trekking guidato facile al Castelletto e al Belvedere delle Rocche (pranzo al sacco).
L’itinerario giallo, viceversa, farà tappa a Garessio e prevederà una visita guidata al Centro Storico e ai monumenti del polo culturale (pranzo al sacco).
Per tutti i viaggiatori, infine, degustazione di prodotti tipici alla stazione di Pievetta nel Comune di Priola.
Il costo del viaggio (comprensivo di treno, itinerario a scelta e pranzo) è di Euro 35, con tariffa agevolata per gli abitanti del territorio (per il solo viaggio in treno e salvo posti disponibili) .
L’evento è realizzato in collaborazione con la Condotta Slow Food Monregalese, Cebano, Alta Val Tanaro e Pesio, il Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela dei Prodotti Tipici dell’Alta Val Tanaro, le Sezioni di Ceva, Garessio e Ormea del C.A.I., l’Associazione Turismo nelle Alpi Liguri, l’Associazione Amici della Tanaria, l’Associazione Apògea, ValTanaro Life e può inoltre contare sul sopporto logistico delle Pro Loco di Bagnasco, Garessio, Ormea, Priola e dell’Associazione Reggimento La Marina di Nucetto.

Le date successive saranno domenica 18 settembre, domenica 16 e 23 ottobre, giovedì 8 dicembre 2016.

Tutti i treni (tranne l’8 dicembre, ‘Treno di Natale’) partono e arrivano a Torino Porta Nuova (partenza 9.05 – arrivo ore 20.00) con le seguenti fermate: Torino Lingotto (9.14), Carmagnola (9.33), Savigliano (9.51), Fossano (10.02), Mondovì (10.18), Ceva (10.35), Nucetto (10.58), Bagnasco (11.09), Pievetta (11.23), Garessio (11.40), Ormea (12.09).
Domenica 18 settembre l’arrivo ad Ormea è previsto per le ore 15.30 e la partenza alle ore 17.00

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione V.I.C. Tour Operator
Email info@piemontevic.com
Sito web http://www.piemotevic.com (Apre il link in una nuova scheda)
Telefono 0173 223250

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet