vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Val Tanaro appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Cappella di San Mauro

Scheda

Sul piccolo colle di San Martino, lungo la strada che porta alle frazioni di Valdarmella e Villaro, sorge la Cappella di San Mauro Abate.
Si ignora la data della sua costruzione, tuttavia si sa per certo della sua esistenza già nel 1500; essa era di proprietà delle famiglie Gai di Gaiafango e degli eredi di Giuseppe Costa.
L’usanza di benedire la campagna dopo la processione alla chiesetta datava dal 1794. Tale antica abitudine, che accomunava a questa anche la cappella dell’Annunziata e quella di San Rocco, oggi e caduta in disuso.
Nel 1955 la cappella fu abbellita per essere dedicata alla memoria degli Alpini caduti durante le varie guerre: sul retro venne costruito un campanile a cuspide con una campana; le pitture furono tutte restaurate, il pavimento rifatto e allargata la piazzuola davanti alla costruzione. Quest’opera di rifacimento poté essere condotta a termine soprattutto grazie all’interessamento di alcuni volenterosi ex-Alpini.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet